Ginnastica e rieducazione propriocettiva

Centro Medico e Fisioterapico Eos – San Giovanni – Roma

La Ginnastica posturale e la rieducazione propriocettiva sono i pilastri per stabilizzare la postura e mantenere la salute della colonna. L’esecuzione di qualsiasi “gesto” o movimento attiva modifiche continue nella posizione del proprio corpo.

In caso di  “disequilibrio” posturale o evento traumatico, il sistema nervoso si organizza per evitare ulteriori scompensi e interviene sollecitando risposte conservative evitando un’instabilità pericolosa. Vengono messi in esecuzione degli automatismi che ripristinano il corpo nello spazio. La ginnastica posturale propriocettiva, oltre a rendere cosciente la persona di automatismi non corretti modifica costantemente la comunicazione profonda modificando l’assetto posturale in modo costante.

La propriocezione è la capacità di percepire il corpo nello spazio e nel tempo.

La capacità propriocettiva che è una particolare sensibilità grazie alla quale il corpo ha la percezione di se in rapporto al mondo esterno e attraverso una rete fitta di sensori nelle articolazioni, nei muscoli, abbiamo la possibilità di controllare il corpo nelle sue funzioni di movimento e correggere o intervenire su posture scorrette.
Infatti non sono solo la vista, l’udito o il tatto ad informare come si posiziona il corpo nella realtà, ma la sensibilità propriocettiva che permette di sentire il movimento di un braccio o di una gamba anche quando gli occhi sono chiusi e consente al corpo di muoversi al meglio.
Dopo un trauma (distorsioni articolari, per esempio) o condizioni stressanti, si può perdere tale capacità: la rete di comunicazione tra Sistema Nervoso Centrale e muscoli va in tilt, le risposte non sono più adeguate.