L’ecografia addominale viene eseguita per uno studio panoramico degli organi, tessuti e vasi sanguigni ivi contenuti (fegato, milza, reni, pancreas, colecisti, vescica, ecc.) con la finalità di studiarne la forma, la posizione, le alterazioni.
Generalmente, si esegue l’ecografia addominale per individuare od escludere patologie. Viene, inoltre, utilizzata per la stadiazione di patologie e il controllo nel tempo.
Quando le patologie sono note, vengono solitamente richiesti studi più mirati come l’ecografia dell’addome superiore, l’ecografia dell’addome inferiore o addirittura di soli organi (es. ecografia del fegato).