L’ecografia ginecologica consente, attraverso l’impiego degli ultrasuoni, di osservare in modo accurato tutti gli organi interni del basso addome (pelvi) della donna (apparato genitale interno e apparato della riproduzione). Si esegue su richiesta del ginecologo curante.
L’ecografia ginecologica si differenzia a seconda del posizionamento e dal tipo di sonda ecografica.
La sonda può essere posizionata:
• Sull’addome della donna (ecografia trans-addominale): metodica più utilizzata per le giovanissime e per tutte le donne che non hanno avuto rapporti sessuali.
• Introducendo la sonda nel canale vaginale (ecografia trans-vaginale): metodica più precisa dell’ecografia trans-addominale e più utilizzata in ambito ginecologico per la diagnosi di eventuali patologie.